Scritto da
Antonio Marano
in data
acquisti a rate in Italia
cessione del quinto
credito al consumo
prestiti personali
Taeg 2025
trend finanziario
Credito al consumo in aumento in Italia: +5,3% nel 2024 Un trend crescente negli acquisti a rate Negli ultimi anni, gli italiani hanno manifestato una crescente propensione ad acquistare beni e servizi a rate, portando a un notevole incremento del credito al consumo . Secondo i dati più recenti, nel 2024 si è registrata una crescita del 5,3% nel volume dei finanziamenti, che ha raggiunto i 169,3 miliardi di euro rispetto ai 160,7 miliardi del 2023. Questo fenomeno si inserisce in un contesto di lieve ripresa generale dei prestiti erogati alle famiglie, che hanno segnato un aumento dello 0,5%. L’analisi di questo trend è stata condotta dalla Fondazione Fiba di First Cisl, che, attraverso i dati di Bankitalia e della Bce, ha evidenziato come l'Italia si collochi tra i primi posti in Europa per il costo dei finanziamenti personali, una situazione che si consolida anche nel 2025. Il costo del credito in Italia: un confronto europeo Una delle principali criticità emerse dall’analisi...
- Ottieni link
- X
- Altre app
ciao, io per capire quale tipo di mutuo potesse andarmi meglio ho provato a usare questo servizio
RispondiEliminahttp://finanziamenti.supermoney.eu/confronto/mutuo-casa/
praticamente fanno dei confronti su misura, a seconda del richiedente.
non so, per me è stato utile!
Gentile lettore, il servizio di comparazione mutui da lei segnalato è molto valido. Altri servizi simili che ci sentiamo di consigliare sono Mutuionline.it e Mutui.it
RispondiEliminasì, in effetti non sono male tutti questi siti...
RispondiEliminaa dire il vero mi trovo meglio con il primo...
http://www.supermoney.eu/
... supermoney per me è un po' più semplice, ma poi dipende dai gusti...